Quarto appuntamento con Matteo De Paoli (RadioBottiglia.com) e Giuseppe Esposito (ivinocratici.it). In collegamento da Milano e Casoria. Una chiacchierata in diretta Instagram, iniziata con la degustazione di due bottiglie: Il Sangiovese 2018 di Noelia Ricci e Aglianico del Vulture Casello 2017 di Tenuta i Gelsi.
Matteo (RadioBottiglia.com): “Vini primaverili, vini da mezza stagione? Cosa vuol dire? Avete mai associato un vino a una stagione? A me capita spesso. Per esempio il mio vitigno di Novembre è il Nebbiolo. In questo caso parliamo invece di vini che non sono né troppo leggeri né troppo carichi. Vini quindi per quei climi di passaggio, quando la sera fa ancora freschetto, o freddino, dopo però una giornata di sole. Vini da bere ancora sotto una copertina. Vini di medio corpo, media struttura, ma comunque con una loro profondità. O meglio una loro identità”.
La lista completa dei 10 Vini rossi per la Primavera 2020 menzionati in Live:
-
Pinot Nero Riserva Trentino DOC Santa Maria 2014 – Maso Corno
-
Granaccia 2016 – Azienda Agricola Vitivinicola Durin
-
Fleurie La Madone – Guillaume Chanudet
-
Terrano 2016 – Skerk
-
Tramonti Rosso Costa d’Amalfi – Tenuta San Francesco
-
Godenza 2018 – Noelia Ricci
-
Suppriscola – Annesanti
-
Rosso di Marco – Marco De Bartoli
-
Vernatsch Schiava – Peter Zemmer
-
Castello di Brolio Chianti Classico Gran Selezione 2016 – Ricasoli