Cosa sono e perché gli Americani ce l’hanno con l’Europa?
“I dazi che potrebbero essere imposti dagli Stati Uniti anche sui prodotti agroalimentari europei nella misura del 100% sono l’argomento del momento”. Direttamente dall’università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo il professore Michele Fino spiega il rischio dei dazi Usa sul vino e delle conseguenze. Partendo dalla storia, ovvero le cause che hanno portato a questa minaccia fino ai rischi concreti e le previsioni.
«Un documento senza precedenti»
In questo scenario il Prof. Fino racconta anche di una interessante notizia: la presenza di un documento sottoscritto dai produttori viticoli americani ed europei per cercare di scongiurare all’ultimo minuto una guerra senza precedenti. Evitare – quindi – una guerra di dazi e contro-dazi, con il rischio di “terremotare” l’importazione di prodotti europei negli Stati Uniti, e viceversa.
Intanto continua la raccolta firme sulla piattaforma online Change.org , di cui abbiamo già parlato su RadioBottiglia, che al momento sta raggiungendo il sostegno di quasi ventimila persone.
[Fonte: il video è stato embeddato direttamente da Youtube]