Ricordiamo Jean-Pierre Dirler del Domaine Dirler-Cadé
Jean-Pierre Dirler, della tenuta Dirler-Cadé a Bergholtz, è morto il 14 luglio all’età di 83 anni. Per molti anni ha lavorato per il vino alsaziano e la viticoltura biodinamica. Continua...
Jean-Pierre Dirler, della tenuta Dirler-Cadé a Bergholtz, è morto il 14 luglio all’età di 83 anni. Per molti anni ha lavorato per il vino alsaziano e la viticoltura biodinamica. Continua...
Attraverso il tam-tam dei social network apprendiamo la notizia della scomparsa di Lucio Canestrari, il quale, come molti lettori di RadioBottiglia sapranno, era un bravo vignaiolo e produttore di Verdicchio con la sua azienda Fattoria Coroncino. Continua...
Il mondo del vino piange la scomparsa di Antonio Longanesi, fautore della rinascita del Bursôn o Uva Longanesi di Bagnocavallo. Longanesi, nato nel 1921 da una famiglia contadina, riuscì nell’impresa di salvare dall’estinzione il raro vitigno negli anni ’50 e successivamente di rilanciarlo, ottenendo anche successi internazionali. La notizia della scomparsa è arrivata nel pomeriggio… Continua...
È morto Gianfranco Soldera. La notizia è arrivata in tarda mattinata nella giornata di oggi, Sabato 16 Febbraio. Il vignaiolo nato a Treviso nel 1937, sarebbe stato vittima di un incidente, proprio tra le vigne a Montalcino. Continua...
Un altro grande del vino ci ha lasciato. Severino Garofano, l’enologo che ha fatto grande il vino meridionale, in particolare quello pugliese. Non è certamente un inizio settembre di festa e di gioia, piuttosto una settimana di dolore e tristezza. Dopo la scomparsa di Giuseppe Rinaldi, avvenuta appena due giorni fa, nel pomeriggio di oggi in rete… Continua...
Beppe Rinaldi è morto a seguito di una malattia che sarebbe peggiorata negli ultimi mesi. La notizia è arrivata quando proprio non te l’aspetti, in tarda serata, a guastare la prima domenica di settembre. È bastato un post su Facebook a innescare immediatamente il tam-tam e i messaggi di cordoglio, d’altronde Beppe Rinaldi era tanto… Continua...