Un Blog avvinato

Tag archive

Borgogna

prezzo vini Borgogna
Wine World

Stanno crollando i prezzi dei vini della Borgogna?

Il presidente e amministratore delegato di Liv-ex James Miles ha richiamato l’attenzione su “alcune brusche cadute” dei prezzi delle transazioni dei grand cru di Borgogna sul mercato globale del gruppo, descrivendo la tendenza su Twitter come un segno di “una correzione attesa da tempo“. Continua...

Bourgogne Quintessence Pinot Noir 2020 Domaine Alain Jeanniard
Wine Notes

Bourgogne Quintessence Pinot Noir 2020 Alain Jeanniard

Per raccontarvi il Bourgogne Quintessence Pinot Noir 2020 del Domaine Alain Jeanniard farei una premessa. Quanto sono buoni i vini della Borgogna? Eppure, quanto ci costano?! Stanno diventando un vero e proprio lusso tra aumenti generali del costo della vita e l’aumento diretto – proprio – delle singole bottiglie di vino. Continua...

Chambolle-Musigny Combe d'Orbeaux 2019 Desaunay-Bisset
Wine Notes

Chambolle-Musigny Combe d’Orveaux 2019 Desaunay-Bisset

Chambolle-Musigny Combe d’Orveaux di Bruno Desaunay-Bisset è un grande vino ma ancora non troppo famoso, per fortuna. Uno di quei vini che appartiene alla zona grigia degli “underrated” o “undervalued“, ovvero viene sottovalutato un po’ da tutti, anche sulle piattaforme online dove gli utenti amano mettere le stelline ai vini. Continua...

Haderburg Vigna Hausmannhof 2019: Volnay in Südtirol
Wine Notes

Haderburg Vigna Hausmannhof 2019: Volnay in Südtirol

Una delle domande più frequenti tra gli eno-appassionati è: “Quali sono i Pinot Nero italiani che possono essere paragonati a quelli di Borgogna?”. E subito dopo, di solito, parte una sfilza di nomi… Ecco tra questi io ci metto sicuramente i vini di Haderburg. In questo post parliamo del Vigna Hausmannhof 2019. Continua...

Puligny-Montrachet 2018 Bachelet-Monnot
Wine Notes

Puligny-Montrachet 2018 Bachelet-Monnot: Chic

I grandi vini bianchi di Borgogna non sono per tutti. Non tutti, infatti, li sanno apprezzare, o li sanno capire. Il Puligny-Montrachet 2018 di Bachelet-Monnot rientra in questa categoria. Perché non c’è dubbio che si tratti di un grande vino, ma è una bottiglia che farà battere il cuore solo agli “eno-fighetti”. Continua...

Asta da Record 2020 in Italia per Romanee conti
Rassegna Stampa

Ancora un’asta da record per Romanée Conti

Ancora un’asta record nel 2020 per il Domaine de la Romanée–Conti. Da La Repubblica Torino – Centomila euro, inclusi diritti: è la cifra strepitosa a cui è stata acquistata una doppia magnum (corrispondente a tre litri) di Romanée Conti Grand Cru 1990, forse il Borgogna più prestigioso al mondo. Il record della bottiglia più cara mai venduta in… Continua...

vendemmia 2019 scarsa in Borgogna
Rassegna Stampa

Borgogna, la vendemmia più scarsa degli ultimi 20 anni

Con una vendemmia 2019 stimata in 1,2 milioni di ettolitri, una delle più scarse degli ultimi 20 anni, l’associazione di categoria dei vini di Borgogna presenta un’annata caratterizzata da volumi a metà, ma produce vini “freschi” e “gourmet”. “Il 2019 è un anno singolare ed estremamente contrastante“, caratterizzato in particolare da “volumi ben al di… Continua...

Rassegna Stampa

VIDEO: La vendemmia a Romanée-Conti

Dicono che un acino, un chicco d’uva, che servirà poi a fare una bottiglia di Romanée Conti abbia un valore di partenza, già prima di essere colto, di 16 euro. Non è una notizia, anzi questo calcolo dal risultato clamoroso fu argomento di un post di Slow Wine vecchio ormai  di 5 anni. Però aiuta… Continua...

Torna Su