Finalmente uno Chardonnay italiano con una sua voce originale! Il Serra de’ Cocci di Pakravan – Papi è un vino che ha saputo trasmettere immediatamente, e con spontaneità, una identità inedita, senza ricorrere ad appesantimenti o a caricature varie, che tipicamente in Italia rendono lo Chardonnay abbastanza una macchietta.
C’è quindi un originale compromesso: la struttura del vino riesce a mantenere una bella freschezza. Un ottimo punto di equilibrio che rende il corpo complesso e snello allo stesso tempo. Un vino felice da stappare anche in un pranzo con il tepore di una Estate di San Martino.
Da abbinare alle paste mediterranee, o alle verdure, ai piatti dove si può osare con prezzemolo e origano.
Infine si potrebbe abbinare a delle portate di pesce dove si utilizzano cotture su brace e salse vegetali.
Uno chardonnay da “macchia mediterranea”, mai ridondante, dalla beva piacevolmente scorrevole. Dichiarato in etichetta 13% di alcol: non si sente minimamente.
La sensazione al palato è bella, brilla un filo meno al naso. Il Serra de’ Cocci di Pakravan – Papi è un bel vino da scoprire.
Scheda tecnica (dal sito di Pakravan – Papi): Criomacerazione sulle bucce per 36 ore, con successiva pressatura e fermentazione alcolica in botte a temperatura controllata e successiva fermenazione malolattica. Affinamento in tonneaux con bâtonnage delle fecce per 9 mesi.