I grandi vini bianchi di Borgogna non sono per tutti. Non tutti, infatti, li sanno apprezzare, o li sanno capire. Il Puligny-Montrachet 2018 di Bachelet-Monnot rientra in questa categoria. Perché non c’è dubbio che si tratti di un grande vino, ma è una bottiglia che farà battere il cuore solo agli “eno-fighetti”.
Il Puligny-Montrachet 2018 di Bachelet-Monnot si presenta al calice di un colore paglierino con dei luccicanti e raffinatissimi riflessi dorati. Al naso il vino fa sentire tutta la sua potenza espressiva e un’alta intensità. Note di burro, burro d’arachidi, fiori bianchi. Buccia di mandarino cinese. Note fumé e di cedro.
In bocca ha una acidità medio-alta, con una finissima traccia sapida. Si può parlare serenamente di mineralità, che in questo caso è calcarea. Si sentono anche i sentori di sassi bagnati tipici dei vini bianchi del nord della Francia. Al sorso emerge successivamente una polpa delicatissima di frutta esotica. Si capisce – quindi – che si tratta ancora di un vino molto giovane, però il palato è già veramente elegante. E la persistenza conferma il carattere di grande vino. Il Puligny-Montrachet 2018 di Bachelet-Monnot è davvero un vino chic, ma non è per tutti.
Prezzo: circa 75 euro.