Terre del Volturno igt La Corda di Luino Rosso 2019 di Selvanova è un vino domestico e famigliare. La classica bottiglia che deve stare nella rastrelliera in cucina, sempre pronta per essere portata a tavola. Perché si tratta di un rosso fresco, franco e genuino. Un Biologico vero. Molto particolare e interessante il blend: 80% Pallagrello Nero, 10% Aglianico e 10% Cabernet Sauvignon.
Dal mio blocco note – Risponde perfettamente alle aspettative di un vino rosso che “fa solo acciaio”. Agile e snello, soprattutto fresco. Colore rubino brillante con riflessi magenta. Al naso si avvertono frutti rossi, vivaci e succosi. Fragola matura, ribes, ciliegia rossa. Quindi si riscontra una grande coerenza naso/bocca, perché anche alla beva si avvertono gli stessi sentori di frutti rossi. Il sorso è limpido, morbido e rotondo. Un esempio di come la semplicità sia la sintesi di bontà e genuinità. È un vino che si abbina facilmente ai “primi di terra”. Molto consigliato anche in abbinamento a un semplice, ma sempre gustoso, spaghetto al pomodoro e basilico.
Rapide note tecniche – Le uve provengono da vigne situate nel comune di Castel Campagnano (CE). La raccolta delle uve avviene manualmente e queste poi vengono trasportate immediatamente nella vicina cantina. Successivamente vengono sottoposte a pigia-diraspatura per poi macerare, mediamente, per 15 giorni. La vinificazione viene svolta con le uve ancora separate, una volta svinate viene fatto il blend prima di continuare l’affinamento per 6 mesi in tini di acciaio.
Prezzo: 11 euro