“Quelli che leggerete di seguito sono i top 100 di Luca Gardini, scelti nei nove mesi prima della pubblicazione di questo libro. Si tratta di una selezione di assaggi che hanno lasciato un ricordo, un’emozione legata al vitigno o a un territorio”. Così recita l’incipit della classifica firmata dal sommelier campione del mondo, pubblicata nella guida “I Migliori 100 vini e Vignaioli d’Italia – Guida all’eccellenza 2019”. Questo bel volumetto uscito grazie al Corriere della Sera è stato interamente curato dal giornalista e capo-redattore centrale Luciano Ferraro.
Ecco dunque i migliori 100 vini scelti da Gardini, con i rispettivi punteggi:
100/100 Bolgheri Sassicaia 2016 – Tenuta San Guido
100/100 Brunello di Montalcino Cerretalto 2013 – Casanova di Neri
100/100 Brunello di Montalcino Riserva Madonna delle Grazie – Il Marroneto
99+/100 Barolo Riserva Monfortino 2014 – Giacomo Conterno
98+/100 Etna Rosso Arcurìa Sopra Il Pozzo – Graci
98+/100 Orcia Petrucci Melo 2016 – Podere Forte
98/100 Barolo Monvigliero 2015 – Comm. G.B. Burlotto
98/10 Barolo Riserva 2015 – Elvio Cogno
98/100 Val D’Arno Di Sopra Galatrona 2016 – Petrolo
97+/100 Barbaresco Montersino 2016 – Orlando Abrigo
97+/100 Toscana Oreno 2016 – Tenuta Sette Ponti
97/100 Barolo Parafada 2015 – Palladino
97/100 Chianti Classico 2017 – Riecine
96+/100 Alto Adige Pinot Nero Riserva The Wine Collection 2015 – St. Micheal Eppan
96+/100 Barolo Cerretta 2015 – Giovanni Rosso
96+/100 Brunello di Montalcino 2013 – Capanna
96+/100 Romagna Sangiovese Dado 2017 – Enio Ottaviani
96+/100 Sangiovese Modigliana Vigna 1922 2016 – Torre San Martino
96/100 Amarone della Valpolicella Selezione Antonio Castagnedi 2015 – Tenuta Sant’Antonio
96/100 Barbaresco Cottà 2016 – Sottimano
96/100 Barolo Bricco Delle Viole 2015 – Marengo
96/100 Barolo Cannubi 2015 – Damilano
96/100 Brunello di Montalcino Riserva Le Lucére 2013 – San Filippo
96/100 Brunello di Montalcino Riserva Lupi e Sirene 2013 – Podere Le Ripi
96/100 Syrah Le Pupille 2015 – Fattoria Le Pupille
95+/100 Brunello di Montalcino Pianorosso 2013 – Ciacci Piccolomini d’Aragona
95/100 Barbaresco Pajoré 2016 – Rizzi
95/100 Barbaresco 2016 – Musso
95/100 Brunello di Montalcino Riserva Poggio Alle Mura 2013 – Castello di Banfi
95/100 Chianti Classico Gran Selezione Riserva di Fizzano 2015 – Rocca delle Macìe
94+/100 Brunello di Montalcino 2014 – Poggio di Sotto
94+/100 Brunello di Montalcino Vecchie Vigne 2014 – Siro Pacenti
94/100 Aglianico del Vulture Titolo 2017 – Elena Fucci
94/100 Amarone della Valpolicella Alte0 2015 – Fasoli Gino
94/100 Amarone della Valpolicella Classico Ravazzòl 2015 – Ca’ La Bionda
94/100 Barolo Cerenquo 2015 – Michele Chiarlo
94/100 Chianti Classico 2017 – Castellare di Castellina
94/100 Primitivo Gioia Del Colle Polvanera 17 Vigneto Montevalla 2015 – Polvanera
94/100 Sfursat Della Valtellina 5 Stelle 2015 – Nino Negri
94/100 Toscana Cepparello 2015 – Isole e Olena
93+/100 Brunello di Montalcino 2014 – Belpoggio
93/100 Aglianico del Vulture Le Drude 2012 – Michele Laluce
93/100 Barbaresco Asili 2014 – Ca’ del Baio
93/100 Brunello di Montalcino 2014 – Col d’Orcia
93/100 Chianti Classico Riserva di Brolio 2016 – Barone Ricasoli
93/100 Chianti Classico Riserva Caparsino 2015 – Caparsa
93/100 Chianti Classico 2017 – Castello di Monsanto
93/100 Ciliegiolo di Narni Ràmici 2016 – Bussoletti Leonardo
93/100 Montepulciano d’Abruzzo Emidio Pepe 2017 – Emidio Pepe
92+/100 Alto Adige Riserva Pinot Nero Exclusiv 2015- Plonerhof
92/100 Barbaresco 2016 – Gaja
92/100 Brunello di Montalcino 2014 – Le Chiuse
92/100 Cannonau di Sardegna Audarya 2017 – Audarya
92/100 Chianti Classico Gran Selezione Il Solatio 2015 – Castello di Albola
92/100 Cirò Rosso Classico Superiore Riserva Duca Sanfelice 2015 – Librandi
92/100 Romagna Sangiovese Superiore Oriolo 2017 – I Sabbioni
91/100 Barbara d’Asti Bricco dell’Uccellone 2016 – Braida
91/100 Barolo 2015 – Trediberri
91/100 Bolgheri Beccaia 2017 – I Tirreni
91/100 Brunello di Montalcino 2014 – Le Potazzine
91/100 Colli di Salerno Montevetrano 2016 – Montevetrano
91/100 Oltrepò Pavese Pinot Nero Giorgio Odero – Frecciarossa
91/100 Rossese di Dolceacqua Bricco Arcagna 2017 – Terre Bianche
90/100 Primitivo di Manduria Raccontami – Vespa Vignaioli per Passione
98+/100 Dolomiti Private Cuvée Andreas Huber 2016 – Pacherof
98/100 Alto Adige Sauvignon Oberkerschbaum – J. Hofstatter
97+/100 Alto Adige Appius 2014 – St. Michael Eppan
97/100 Alto Adige Chardonnay Riserva Troy 2015 – Tramin
97/100 Costa D’Amalfi Furore Bianco Fiorduva 2017 – Marisa Cuomo
97/100 Verdicchio Dei Castelli di Jesi Riserva Stefano Antonucci 2017 – Santa Barbara
96/100 Trebbiano d’Abruzzo 2014 – Valentini
96/100 Trentino Riesling Renano 2015 – San Leonardo
96/100 Venezia Giulia Malvasia 2014 – Damijan Podversic
95/100 Collio Malvasia 2018 – Ronco dei Tassi
95/100 Etna Bianco A’ Puddara 2016 – Tenuta di Fessina
95/100 Venezia Giulia Malvasia 2016 – Skerk
95/100 Venezia Giulia Vintage Tunina 2016 – Jermann
94/100 Collio Clivi Brazan 2016 – I Clivi
94/100 Fiano di Avellino Guido Marsella 2016 – Guido Marsella
94/100 Soave Classico Monte Fiorentine 2017 – Ca’ Rugate
93/100 Alto Adige Beyond The Clouds 2012 – Elena Walch
92/100 Abruzzo Pecorino Nativae 2016 – Tenuta Ulisse
92/100 Valle D’Aosta Chardonnay Cuvée Bois – Les Cretes
90/100 Roma 2018 – Principe Pallavicini
96/100 Malvasia delle Lipari Selezione Carlo Hauner 2016 – Hauner
96/100 Marsala Donna Franca – Floria
95/100 Colli Piacentini Vin Santo Di Vigoleno 2008 – Lusignani Alberto
95/100 Fior D’Arancio Colli Euganei Passito Donna Daria 2015 – Conte Emo Capodilista
94/100 Romagna Albana Passito Scacco Matto 2015 – Fattoria Zerbina
92/100 Strevi Passito Eliodoro 2008 – Bagnario
92/100 Vino Perpetuo Vecchio Samperi – De Bartoli
98/100 Franciacorta Extra Brut Quinque – Cuvée 5 Vendemmie Uberti
97/100 Franciacorta Riserva Annamaria Clementi 2009 – Ca’ del Bosco
97/100 Franciacorta Riserva Dosaggio Zero Cabochon Doppiozero 2012 – Monte Rossa
96/100 Franciacorta Collezione Esclusiva Giovanni Caballeri 2012 – Gian Paolo e Giovanni Cavalleri
96/100 Trentodoc Rosé Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 2006 – Cantine Ferrari
94/100 Franciacorta Pas Dosè Riserva 33 2011 – Ferghettina
93/100 Conegliano Valdobbiadene Brut Nature Rive di Ogliano 2017 – BiancaVigna
90/100 Emilia Lambrusco Bruno – Cantine Ceci
90/100 Lambrusco di Sorbara Il Trovador 2017 – Cantina Soliera
[Clicca qui per la recensione della guida]