Per gli appassionati dei vini più costosi al mondo il 2018 è stato un anno d’oro, infatti le aste hanno registrato record da capogiro. In ottobre, Sotheby’s ha venduto una bottiglia di Domaine de la Romanée-Conti Romanee-Conti del 1945 al prezzo sbalorditivo di 558.000 dollari – (la vendita totale del vino della cantina personale del produttore Robert Drouhin ha raccolto 7,3 milioni di dollari).
“Il nuovo record mondiale stabilito nella vendita odierna è un’ulteriore prova che la domanda di vino e liquori di qualità eccezionale è ai massimi storici e che i collezionisti globali sono disposti a fare di più per acquistare le bottiglie più rare di qualsiasi tipo“, ha detto Jamie Ritchie, responsabile mondiale di Sotheby’s Wine.
Qui, con le cifre per gentile concessione del database di Wine-Searcher, ci sono le 10 bottiglie più costose sul mercato di oggi.
(Tra questi vini non c’è neanche una bottiglia italiana, ndr)
Ecco i vini più costosi al mondo
1. Domaine de la Romanée-Conti Romanée-Conti Grand Cru
Prezzo medio: $19.702 // Prezzo Massimo: $551.314
Il produttore di Borgogna Domaine Romanée-Conti, noto come “DRC” per i collezionisti, è costantemente al comando dei prezzi più alti del mondo del vino. Il suo vigneto di punta, Romanée-Conti, comprende solo 4,5 ettari.
2. Domaine Leroy Musigny Grand Cru
Prezzo medio: $15.121 // Prezzo Massimo: $94.080
Un’altra offerta di Borgogna, Domaine Leroy pratica l’agricoltura biodinamica
3. Egon Muller Scharzhofberger Riesling Trockenbeerenauslese
Prezzo medio: $13.220 //Prezzo Massimo: $33.883
Il vino bianco più costoso è questo riesling della regione della Mosella in Germania. La famiglia Müller produce vini nei ripidi vigneti di ardesia dal 1797.
4. Domaine Georges & Christophe Roumier Musigny Grand Cru
Prezzo medio: $12.882 // Prezzo Massimo: $25.222
Georges Roumier ha realizzato il suo domaine nel 1924, e suo figlio e nipote, Jean-Marie e Christophe Roumier, lo ha succeduto come enologo dopo la sua morte nel 1965. Oggi l’azienda è costituita da circa 28,5 ettari nelle regioni di Chambolle-Musigny, Morey-Saint-Denis e Corton-Charlemagne della Borgogna.
5. Domaine Leflaive Montrachet Grand Cru
Prezzo medio: $10.030 // Prezzo Massimo: $15.242
Le bottiglie di Domaine Leflaive si possono trovare per meno di $75, ma i vini dei 12 acri dei vigneti del grand cru salgono a cifre molto più grosse.
6. J.S. Terrantez Madeira
Prezzo medio: $8.285 // Prezzo Massimo: $9.499
Questo vino fortificato dal Portogallo è stato prodotto nello stesso anno in cui Thomas Jefferson ha prestato giuramento per il suo secondo mandato presidenziale. Provate a trovare qualcos’altro di così vecchio che sia ancora bevibile – sarà difficile.
7. Domaine de la Romanée-Conti Montrachet Grand Cru
Prezzo medio: $7.924 // Prezzo Massimo: $108.000
Il DCR è noto anche per questo vino bianco, di cui ogni anno vengono immessi sul mercato solo 250 casse.
8. Domaine Leroy Chambertin Grand Cru
Prezzo medio: $7.480 // Prezzo Massimo: $16.769
Lalou Bize-Leroy ha fondato il Domaine Leroy nel 1988. Chambertin è la seconda etichetta dei suoi grand cru che compaiono in questa lista.
9. Domaine Leroy Richebourg Grand Cru
Prezzo medio: $6.015 // Prezzo Massimo: $10.280
Un’annata dal fascino del dopoguerra, nota per il suo profilo gustativo pieno e corposo. Si producono solo 700 bottiglie all’anno.
10. Screaming Eagle Sauvignon Blanc
Prezzo medio: $5.983 // Prezzo Massimo: $9.058
Screaming Eagle è conosciuto soprattutto per il suo cabernet sauvignon di culto, ma la sua produzione di sauvignon blanc è ancora più limitata.