Esce a inizio dicembre Cantine d’Italia 2023, la Guida per l’Enoturista a cura di Go Wine. L’evento di presentazione e premiazione si terrà giovedì 1 dicembre a Milano presso l’Hotel Melià, sarà dedicato alle 830 cantine italiane complessivamente segnalate in Guida.
Nel corso della serata verranno consegnati 8 Premi Speciali e 251 Cantine riceveranno il riconoscimento de “L’Impronta Go Wine”, assegnata a coloro che hanno ottenuto il più alto punteggio complessivo nelle valutazioni su Sito, Accoglienza e Vini.
Una Guida che valorizza la grande accoglienza italiana in cantina e rappresenta un riferimento per i molti enoappassionati e curiosi che non amano solo degustare buoni vini, ma sono interessati a camminare parti dell’Italia per conoscere dove i vini nascono e dove molti uomini e donne del vino realizzano i loro sogni e progetti.
La Guida privilegia il tema del racconto per condurre il lettore a conoscere meglio cosa si cela dietro un calice di vino: storie di uomini e donne del vino, storie di famiglie italiane innamorate della loro terra, investimenti lungimiranti da parte di uomini che hanno deciso di dedicare parte della loro vita a favore di un’idea di vino.
Qualche anticipazione: Cantine d’Italia 2023 si presenterà con una copertina flessibile rinnovata, 830 cantine complessivamente selezionate, 251 Impronte d’eccellenza per l’Enoturismo, oltre 4.550 vini segnalati, circa 1.600 indirizzi utili per mangiare e dormire.
Il volume, che privilegia il tema della narrazione, si aprirà con dieci interviste a uomini e donne del vino, esponenti di cantine selezionate in Guida.
Intervengono alla conferenza di presentazione i giornalisti Armando Castagno e Andrea Grignaffini, Luca Ferrua (Direttore de Il Gusto); firmano i tre interventi introduttivi alla Guida e converseranno con Massimo Corrado, presidente della Associazione Go Wine, curatore della redazione del volume; a moderare i lavori sarà il giornalista Antonio Paolini (Gambero Rosso). Seguirà la consegna dei riconoscimenti e dei Premi Speciali
A seguire, dalle ore 18.30, la degustazione straordinaria dei vini Top, delle cantine premiate con il riconoscimento de L’Impronta (altri dettagli verranno pubblicati sulla sezione “Calendar” di questo blog.