Bauscia 2011 Uccellaia: La Storia al Crocevia
La recensione a cura di Giuseppe Esposito del Bauscia 2011 prodotto dall’Azienda agricola Uccellaia. … Continua...
La recensione a cura di Giuseppe Esposito del Bauscia 2011 prodotto dall’Azienda agricola Uccellaia. … Continua...
La recensione indipendente a cura del Sommelier Giuseppe Esposito della Barbera d’Alba Santa Lucia 2017 di Cesare Bussolo. … Continua...
La recensione indipendente a cura del Sommelier Giuseppe Esposito di un ottimo Borgogna “village” prodotto dal Domaine R & P Bouley, cantina che è stata visitata da RadioBottiglia durante l’estate 2020. … Continua...
Non sarò né il primo né l’ultimo a parlare di Hérzu, il bellissimo riesling di Ettore Germano. Soprattutto non sarò il primo a dirne cose positive. A mio parere è una maestosa, ed al contempo tenue e delicata, espressione di una condizione di giudizio che spesso “scappa” e vola via veloce proprio lì, verso la… … Continua...
Ogni volta che tendo a rendere immaginifico il mio ideale di pinot nero, stento spesso ad orientarmi a nord-est, dove l’esponenziale in termini di suadenza si orienta verso l’accentuazione del frutto a discapito del varietale, del pepe, del balsamico e della spezia. … Continua...
Volete un vino bianco “alternativo” per una degustazione molto particolare e intrigante? Segnatevi questa etichetta: Kamm – Riesling Grant 2018. Un vino vero dell’Alsazia che pur rivendicando l’origine controllata, quindi l’appellazione, riporta sull’etichetta, in bella mostra, un simbolo inconfondibile: una “A” anarchica che lascia presagire una bevuta fuori dagli schemi. … Continua...
Zy 2015 di Fazio è stato il compagno ideale di queste serate forzatamente domestiche. Ogni volta centellinato: il bicchierino della staffa tra gli ultimi panettoni e i vecchi classici Disney. Vino che nasce da un’azienda storica siciliana e da una terra che ha dato, e sempre darà, vini meravigliosi, unici e caratteristici. … Continua...
Devo dirlo, mi sono chiesto qualche volta fin dove potesse arrivare il Vermentino. Vino diffusissimo, comercialissimo, quotidianissimo… che rimane sempre il più scelto con l’aumentare delle temperature stagionali. Ma, per un buon 90% dei casi, un Vermentino – qualunque – è sempre dozzinale. Molto spesso deludente… Non è proprio questo il caso! Vi presento una… … Continua...
Resilience Grillo Sicilia Doc 2019 di Colomba Bianca è un vino dal carattere potente e vigoroso, fresco e vibrante. Una esaltazione cruda del vitigno tipico della Sicilia occidentale. Proviene dalle vigne di Belice, zona che finì nei libri di storia a causa del terribile terremoto del 1968. Questo vino è dedicato proprio a quei contadini… … Continua...
Non so davvero quanti premi dovrebbero dare a Marco Muscari, ma sicuramente tanti. Tre strike per tre etichette. Dei vini dell’azienda Muscari Tomajoli su RadioBottiglia avevo già scritto, a proposito di Velca, straordinario rosato di Montepulciano, e di Nethun, un capolavoro di Vermentino. Ora vi presento Pantaleone 2019, un 100% Petit Verdot. Un vino rosso… … Continua...