È questa, senza dubbio, la grande stagione della Barbera, prima di arrivare a Novembre, mese dedicato – per me – al grande Nebbiolo e alle sue declinazioni. Quindi oggi segnalo la Barbera d’Alba Superiore Fides “Vigna Mosconi” 2019 di Pio Cesare.
Qualche anno fa avevo scritto uno degli articoli più letti in assoluto su questo Blog: “Barbera, 10 bottiglie da provare assolutamente”. Se oggi volessi aggiornare quel pezzo sicuramente ci aggiungerei anche la Barbera d’Alba Fides Mosconi 2019 di Pio Cesare.
Assaggiata e degustata all’Hotel De La Ville a Roma, in abbinamento a una stupenda Tartare di Fassona e maionese ai ricci, mi ha letteralmente stregato. Al di là del perfetto abbinamento “alla piemontese”, dove il piatto di terra viene contaminato dal sapore del mare (con un vino piemontese), questa Barbera si è dimostrata non solo “all’altezza” nel legare i sapori, ma ha mostrato qualità eccezionali.
Un vino generoso, dall’alto profilo qualitativo. Grande coerenza, con un’ottima intensità. Una bottiglia interessante anche da invecchiare in cantina. Una Barbera proveniente, non a caso, da vecchie vigne di un importante cru della zona del Barolo: “Vigna Mosconi”, rivendicato con fierezza sull’etichetta. «Fides rappresenta un atto di fede verso il vitigno Barbera, che la nostra famiglia fa crescere da sempre nelle zone di alto prestigio», fanno sapere dall’azienda Pio Cesare. Ora fidatevi di chi scrive, questa Barbera merita davvero!